Gli Stati dell'UE chiedono 127 miliardi di euro nell'ambito del programma di prestiti per la difesa

Gli Stati dell'UE chiedono 127 miliardi di euro nell'ambito del programma di prestiti per la difesa

2025-07-30 17:23

(Alliance News) - Mercoledì la Commissione Europea ha dichiarato che 18 Stati membri dell'UE hanno richiesto prestiti per un valore di almeno 127 miliardi di euro nell'ambito di un nuovo programma volto ad aumentare la spesa per la difesa.

Il programma è una componente fondamentale della strategia dell'UE per incrementare gli acquisti di armamenti, mentre l'Europa corre ai ripari di fronte alla minaccia della Russia. 

Il piano SAFE, del valore massimo di 150 miliardi di euro, è stato lanciato a maggio per consentire agli Stati membri di ottenere prestiti a condizioni agevolate, garantiti dal bilancio centrale dell'UE.

“Il forte interesse per SAFE, con almeno 127 miliardi di euro di potenziali acquisti nel settore della difesa, dimostra l'unità e l'ambizione dell'UE in materia di sicurezza e difesa”, ha affermato il commissario europeo alla Difesa Andrius Kubilius.

Tra i paesi che hanno manifestato interesse per il programma figurano i pesi massimi dell'UE come Francia, Spagna, Italia e Polonia.

Il programma rimane aperto per la presentazione delle domande fino alla fine di novembre e Bruxelles spera che l'importo totale richiesto aumenti ulteriormente.

La corsa ai prestiti arriva mentre i membri europei della NATO, sotto la pressione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, hanno adottato nuovi ambiziosi obiettivi di spesa.

L'impegno assunto al vertice NATO di giugno all'Aia prevede di destinare il 3,5% del PIL alla spesa militare di base e un ulteriore 1,5% alla sicurezza in senso più ampio entro il 2035. 

Oltre al programma di prestiti SAFE, l'UE ha anche allentato le sue regole di bilancio per consentire ai paesi di spendere più liberamente per la difesa.

Il programma prevede requisiti rigorosi per garantire che la maggior parte dei fondi venga impiegata per l'acquisto di armi prodotte nell'UE, nell'ottica di rafforzare l'industria della difesa del continente.

fonte: AFP

Copyright 2025 Alliance News Ltd. Tutti i diritti riservati.

Fintel data has been cited in the following publications:
Daily Mail Fox Business Business Insider Wall Street Journal The Washington Post Bloomberg Financial Times Globe and Mail
NASDAQ.com Reuters The Guardian Associated Press FactCheck.org Snopes Politifact
Federal Register The Intercept Forbes Fortune Magazine TheStreet Time Magazine Canadian Broadcasting Corporation International Business Times
Cambridge University Press Investopedia MarketWatch NY Daily News Entrepreneur Newsweek Barron's El Economista